Star Trekking

Sabato 23 luglio 2022

La Luna è vicina alla fase “luna nera” , quindi non è visibile e lascia vedere le costellazioni del cielo estivo, qualche costellazione del cielo autunnale, la Via Lattea, ed alcuni oggetti del cielo profondo.
SATURNO e GIOVE sono visibili verso le ore 23.

Nel tardo pomeriggio si dedica un po’ di attenzione , alla nostra stella Sole riguardo alla funzione che ha avuto in passato come orientamento, come orologio e come calendario . Nubi permettendo si può osservare il Sole in sicurezza con uno strumento dedicato.
Dopo cena, aspettando che il cielo diventi buio sono presentate una breve introduzione alla osservazione del cielo e qualche idea di base di astronomia.

Chi possiede un binocolo non lo lasci a casa.

Per l’osservazione prevedere un equipaggiamento adeguato per il freddo e possibilmente una torcia elettrica con luce rossa (per non danneggiare l’adattamento al buio del nostro occhio). In caso di annuvolamento serale non previsto dal meteo continua la conversazione su argomenti astronomici con animazioni e foto su computer.


Sabato 27 agosto 2022

La Luna è nella fase “luna nera” , quindi non è visibile e lascia vedere le costellazioni del cielo estivo, qualche costellazione del cielo autunnale, la Via Lattea, ed alcuni oggetti del cielo profondo.
I pianeti SATURNO e GIOVE sono visibili dopo le ore 22.

Nel tardo pomeriggio si dedica un po’ di attenzione , alla nostra stella Sole riguardo alla funzione che ha avuto in passato come orientamento, come orologio e come calendario . Nubi permettendo si può osservare il Sole in sicurezza con uno strumento dedicato.
Dopo cena, aspettando che il cielo diventi buio sono presentate una breve introduzione alla osservazione del cielo e qualche idea di base di astronomia.

Chi possiede un binocolo non lo lasci a casa.

Per l’osservazione prevedere un equipaggiamento adeguato per il freddo e possibilmente una torcia elettrica con luce rossa (per non danneggiare l’adattamento al buio del nostro occhio). In caso di annuvolamento serale non previsto dal meteo continua la conversazione su argomenti astronomici con animazioni e foto su computer.


Informazioni

Paolo Chiaberto (+39 334 97 35 280) – Astrofilo
Mario Peaquin (+39 349 16 06 544)