Dove Siamo

Valle d’Aosta

Il Rifugio Arp si trova in Valle d’Aosta, la più piccola delle venti regioni italiane, circondata da alcune delle più alte cime d’Europa: Monte Bianco (4.810 m), Gran Paradiso (4.061 m – unico quattromila interamente in territorio italiano), Cervino (4.478 m), Monte Rosa (4.634 m).

Brusson, il comune ove è ubicato il rifugio, è situato nella più ampia delle vallate laterali della regione, la Val d’Ayas, antica terra della nobile famiglia degli Challant, ai piedi del maestoso massiccio del Monte Rosa, vicino ai sentieri Walser.

Come raggiungerci in estate

Per raggiungere il rifugio, uscire al casello autostradale di Verrès (A4) e risalire la Valle d’Ayas fino a Brusson (km 15), imboccare il bivio a destra per la località di Estoul all’uscita del paese.

Da qui proseguire per 7 km fino a raggiungere un ampio e comodo parcheggio ad un centinaio di metri oltre il centro abitato di Estoul; parcheggiare l’auto e imboccare la poderale che si diparte sulla sinistra.

Proseguire per 6 km seguendo le frequenti indicazioni lungo il percorso (tempo di percorrenza per un camminatore medio: 1ora e 30 minuti).

Come raggiungerci in inverno

Per raggiungere il rifugio, uscire al casello autostradale di Verrès (A4) e risalire la Valle d’Ayas fino a Brusson (km 15), imboccare il bivio a destra per la località di Estoul all’uscita del paese. Da qui proseguire per 7 km fino a raggiungere un ampio e comodo parcheggio ad un centinaio di metri oltre il centro abitato di Estoul.

Decidete se utilizzare le racchette da neve o gli sci da alpinismo e cominciate a salire nel bosco sino alla stazione a monte della seggiovia (se preferite potete acquistare un biglietto per portarvi velocemente in quota): da qui vi aspettano due ore circa di cammino, su dolci pendii, per raggiungere il rifugio.

Il rifugio Arp e il parcheggio di Estoul