Estate
Le attività estive
Durante il periodo estivo nei pressi del Rifugio Arp si possono fare numerose attività sportive come trekking, arrampicata, mountain-bike, pesca ed equitazione.
Trekking

Il vasto altopiano in cui è inserito il rifugio è disseminato di ben 11 laghi, in gran parte raggiungibili con comode e facili passeggiate.
Per coloro che non hanno paura di camminare qualche ora in più, il rifugio rappresenta un ideale punto di partenza per escursioni alle numerose vette tra i 2800 e i 3000 metri di altezza che lo circondano e che sono accessibili sino alla sommità.
Il rifugio costituisce inoltre un pratico e comodo punto di sosta e ristoro per quanti intendono raggiungere la valle di Gressoney partendo da Brusson o da Champoluc attraverso lo spartiacque e viceversa.
Arrampicata sportiva

A duecento metri del Rifugio è possibile effettuare dell’arrampicata sportiva su una palestra di roccia naturale semi-attrezzata.
Mountain-bike

Il rifugio può essere raggiunto in mountain bike percorrendo la comoda strada poderale che inizia a monte del parcheggio nei pressi del villaggio di Estoul. Si trovano inoltre nei dintorni della struttura numerosi altri sentieri più o meno tecnici.
Arrivare al Rifugio Arp
› Partenza da Brusson: 13 km (7 km asfalto, 6 km sterrato); 1100 m. di dislivello
› Partenza da Estoul: 6 km di strada sterrata; 650 m. di dislivello
Pesca

Gli amanti della pesca, in possesso del permesso regionale, hanno la possibilità di gettare l’amo nei numerosi laghi circostanti, da quelli di Valfredda (a soli 20 minuti dal rifugio), a quelli di Palasinaz, di Estoul …
Il permesso giornaliero può essere acquistato presso l’ufficio del turismo di Brusson.
Equitazione

Il rifugio Arp è meta anche degli escursionisti equestri che, partendo da Brusson o da Estoul, percorrono la facile strada poderale o i numerosi sentieri che disegnano il vallone di Palasinaz.